Tutti sanno quanto l’attività fisica sia di fondamentale importanza per tutti gli aspetti che concernono la vita quotidiana di ognuno di noi: giova alla mente e all’umore, porta benefici al cuore e ai polmoni, ci consente di essere normopeso e di avere le energie sufficienti per affrontare i nostri impegni.
Al giorno d’oggi uno dei problemi che affligge maggiormente la nostra società è l’obesità infantile e non solo.
Tenersi in forma può essere difficile per diverse ragioni: spesso non si riesce a trovare il tempo, a volte invece il tempo c’è ma non si riesce a trovare la voglia di allenarsi.
Quante volte abbiamo dovuto costringere noi stessi o i nostri affetti ad andare in palestra per perdere peso o per tenersi in forma, l’escamotage migliore potrebbe essere scegliere sport divertenti.
L’attività fisica stimola la produzione di adrenalina, endorfina e serotonina provocando così una sensazione di benessere psicofisico.
Gli sport divertenti consentono di praticare esercizio fisico dando libero sfogo anche al lato più infantile della propria sfera emotiva: il senso di libertà assoluto ed impagabile provato quando si danza senza freni, senza inibizione, il divertimento nella sua forma più pura.
Questi tipi di attività fisica non solo permettono di allenare il proprio corpo ma anche di eliminare le tossine in eccesso, sentendosi così più liberi dalle tensioni che inevitabilmente ci affliggono durante la giornata.
La danza acrobatica, la boxe, la scherma, il tiro con l’arco, la pole dance, le arti marziali o il kayak.
Sono infinite le attività considerate sport divertenti, basta scoprirle e provarne almeno una.
Tra gli sport divertenti che consentono di bruciare grassi più velocemente troviamo il salto con la corda.
Un allenamento che, se praticato correttamente, garantisce ottimi risultati in allegria e spensieratezza.
Oltre al salto con la corda sono molto utili tutti gli sport che hanno a cha fare con la danza, per esempio la zumba porta grandi benefici al cuore e ai polmoni, tonifica e consente di bruciare fino a 800 calorie all’ora.
Chi ama gli sport di coppia potrà provare la salsa o il merengue: un’ora di danza può far bruciare dalle 350 alle 450 calorie, questo tipo di sport gioverà anche alla sfera emotiva.
L’hip pop, inoltre, aiuta a tonificare e potenziare la muscolatura e, quando praticata in acqua, contrasta la ritenzione idrica.
La danza è uno sport che rilassa, diverte, dona un senso profondo di libertà e allena ogni muscolo.
Un workout divertente e ricreativo, ma anche salutare.
Basta munirsi di un hula hoop e basteranno solo dieci minuti al giorno per disintossicarsi e bruciare fino a 3.000 calorie.
Per allenare ogni parte del corpo potremo usare il cerchio non solo per farlo ruotare intorno alla vita ma anche attorno alle braccia e alle gambe.
Uno sport divertente e perfetto per tenersi in forma a qualsiasi età.
Un gioco a coppie che deriva dal tennis ed è famoso per scaricare la tensione.
Un campo delimitato da quatto pareti sulle quali far rimbalzare la pallina, puro divertimento che però insegna anche la tecnica e la strategia di una disciplina sportiva riconosciuta e rappresentata dalla Federazione Italiana Gioco Padel.
Tra gli sport divertenti non si poteva non menzionare una delle attività più piacevoli per chi vive con un amico a quattro zampe.
Sembra quasi strano definirlo sport, tuttavia, giocare col proprio fedele amico consente di bruciare molte calorie senza nemmeno avere la sensazione di stare praticando un’attività sportiva.
Il contatto donerà gioia e spensieratezza, manterrà entrambi in salute e vi farà dimenticare le tensioni quotidiane.
In fondo tutti noi, soprattutto i bambini, condividiamo un legame profondo con i nostri animali domestici, e allora perché non condividere anche l’attività fisica?
Una danza che allena la coordinazione motoria, chi la pratica impara a conoscere a fondo il proprio corpo e trova una connessione profonda tra corpo e mente.
Una danza rituale accompagnata da una musica ritmica e unita alla lotta: una vera e propria arte marziale di difesa dove prevalgono i calci.
Un perfetto simbolo di cultura, attività fisica e toccasana per eliminare le tossine.
Yunikon Srl
Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI) P.IVA/C.F. 12114970960
REA MI-2641512 C.S. 10.000
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@salus.blog e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.