
Cosmesi vegana: perché sceglierla
La cosmesi vegana è sempre più trendy. Solo questione di moda? No, soprattutto di etica e di difesa dell’ambiente. Scopri tutti i vantaggi.
La cosmesi vegana è sempre più trendy. Solo questione di moda? No, soprattutto di etica e di difesa dell’ambiente. Scopri tutti i vantaggi.
Non tutte le mamme possono allattare esclusivamente al seno: prima o poi la maggior parte dei neonati prova il biberon, tra dubbi e difficoltà di mamma e papà.
I denti da latte sono i primi che spuntano nella vita del bambino e, assieme alla crescita, si possono manifestare sintomi più o meno fastidiosi. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sulla dentizione da latte del tuo bambino.
Il ciuccio è un ottimo alleato dei neogenitori per calmare i loro bebè. Tra luoghi comuni e studi scientifici, la verità non è una sola. Ecco che cosa consigliano gli esperti per poterlo usare in tutta sicurezza.
E se il regalo perfetto fosse dedicato alla cura del corpo, alla salute e al benessere? Ecco le idee migliori per mamma, bebè e per tutta la famiglia.
La saturazione dell’ossigeno è un valore importante anche per i bambini: serve a capire se ci sono patologie respiratorie e a evitare complicanze. Il saturimetro pediatrico è lo strumento giusto per questa rilevazione.
Molti genitori si chiedono come fare indossare le mascherine ai bambini. In realtà, si tratta di una operazione semplice, ma da fare con attenzione. Ecco alcuni consigli.
Se un tempo l’idea di dover utilizzare il tiralatte poteva spaventare le neomamme, oggi la tecnologia ha permesso di produrre un’ampia gamma di modelli, semplici da usare e confortevoli. Scopri qual’è il più adatto alle tue esigenze.
La dermatite atopica nei bambini è una patologia benigna che colpisce circa un bambino su cinque. Sebbene non lasci conseguenze gravi è molto fastidiosa. Ecco quali sono le cause e come comportarsi per alleviare i sintomi.
Dai tempi più antichi il massaggio neonatale è un rito benefico che piace al bambino ma anche alla mamma: un vero relax che contribuisce a tutto il benessere famigliare.
I disturbi del sonno del bambino sono un problema per tutta la famiglia. I motivi possono essere molti: ansia da separazione, eccessiva stanchezza ma anche allergie. Ecco come comportarsi per migliorare la qualità del sonno.
L’aspiratore nasale è un ottimo strumento per la pulizia del naso dei bambini molto piccoli. Ecco come funziona e quali sono i vantaggi dell’uso frequente.
Il raffreddore nei bambini è una delle patologie più frequenti tra quelle che colpiscono le vie aeree. Sebbene, in genere, il raffreddore non sia una patologia pericolosa, i sintomi possono essere fastidiosi, soprattutto quando il bambino è molto piccolo e non è in grado di soffiarsi il naso da solo.
I lavaggi nasali del neonato sono utili per aiutare i bebè a respirare quando hanno il naso chiuso. Ecco come farli correttamente e quali strumenti usare.
La recente tecnologia ha prodotto diversi strumenti molto validi per la misurazione della febbre, che associano alla precisione anche la comodità. La temperatura può essere rilevata in diverse parti del corpo, a seconda dello strumento che si intende utilizzare.
La febbre nei bambini è una reazione naturale a un fenomeno infiammatorio. Ecco a cosa fare attenzione e quando può diventare preoccupante.
Praticare attività fisica moderata in gravidanza aiuta il mantenimento dello stato muscolare e il controllo il peso e può contribuire a potenziare i muscoli del pavimento pelvico.
La pelle del neonato è particolarmente delicata e sensibile. Ecco come prendersene cura con buone prassi
La dentizione di un neonato può trasformarsi in un processo assai doloroso e tale da provocare una serie di disturbi collaterali, come gengive gonfie e doloranti, difficoltà a mangiare e a dormire, aumento di salivazione.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@salus.blog e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.