Seguici su:

Salus: il tuo blog di salute e benessere par la famiglia, gli sportivi e per la salvaguardia dell'ambiente

Il metabolismo basale: come funziona

Il metabolismo basale: come funziona

Il metabolismo basale: come funziona Il metabolismo basale è uno degli argomenti più discussi quando si parla di benessere, dieta e gestione del peso corporeo. Spesso lo si nomina per giustificare la difficoltà nel perdere peso o, al contrario, la capacità di mangiare senza ingrassare. Ma cosa significa davvero? E, soprattutto, perché è così importante conoscerlo? In parole semplici, il metabolismo basale rappresenta la quantità di energia necessaria al corpo

Leggi di +
Il bebè non dorme: cosa fare?

Il bebè non dorme: cosa fare?

Il bebè non dorme: cosa fare? Sono moltissimi i genitori che si chiedono come fare addormentare un neonato.Il sonno del neonato può diventare una questione difficile da affrontare e può provocare tensioni anche agli adulti. La mancanza di riposo, infatti, incide profondamente sia sul benessere del bambino che su quello della famiglia. Quando il bebè non dorme, è normale sentirsi preoccupati e sopraffatti ma, proprio per l’importanza che riveste il riposo per

Leggi di +
Le virtù della panca multifunzione: uno strumento ideale per allenarsi ovunque

Le virtù della panca multifunzione: uno strumento ideale per allenarsi ovunque

Le virtù della panca multifunzione: uno strumento ideale per allenarsi ovunque Quella di allenarsi è divenuta ormai un’esigenza primaria per un gran numero di persone, intente a curare la propria forma fisica sia per una questione puramente estetica che per migliorare la salute psicofisica. Nel frenetico mondo di oggi, tuttavia, non è sempre facile garantire una presenza costante nelle palestre, motivo per il quale sempre più individui scelgono di allenarsi

Leggi di +
Sonno infantile: quante ore dovrebbero dormire i bambini a seconda dell’età?

Sonno infantile: quante ore dovrebbero dormire i bambini a seconda dell’età?

Sonno infantile: quante ore dovrebbero dormire i bambini a seconda dell'età? Il sonno in età infantile è una componente essenziale del benessere e della crescita dei bambini. Contribuisce allo sviluppo cognitivo, fisico ed emotivo, e svolge un ruolo fondamentale nel consolidamento della memoria, nella regolazione emotiva e nel rafforzamento del sistema immunitario. Ciò nonostante, non tutti i bambini hanno le stesse esigenze di sonno, quindi le ore necessarie per riposare

Leggi di +
PRECEDENTE SUCCESSIVO

| I nostri consigli per mamme e famiglie

Il bebè non dorme: cosa fare?

Il bebè non dorme: cosa fare? Sono moltissimi i genitori che si chiedono come fare addormentare un neonato.Il sonno del neonato può diventare una questione difficile da affrontare e può

Mamme, bimbi e famiglia

Sonno infantile: quante ore dovrebbero dormire i bambini a seconda dell’età?

Sonno infantile: quante ore dovrebbero dormire i bambini a seconda dell'età? Il sonno in età infantile è una componente essenziale del benessere e della crescita dei bambini. Contribuisce allo sviluppo

Mamme, bimbi e famiglia

Altitudine in gravidanza: può essere rischiosa?

Alcune donne in gravidanza temono che l’altitudine possa essere rischiosa per il loro bambino. È davvero così? Scopri cosa c’è da sapere.

Mamme, bimbi e famiglia

Gravidanza gemellare: i valori beta HCG

Gravidanza gemellare: i valori beta HCG La gravidanza gemellare è un evento straordinario che porta con sé una miriade di emozioni e aspettative. Essendo un tipo di gestazione più impegnativo

Mamme, bimbi e famiglia

Quando si fanno le ecografie in gravidanza?

Nel momento in cui una donna si rende conto di attendere un bimbo, scatta una serie di controlli medici, accertamenti e visite per monitorare con la massima accuratezza la propria salute e il corretto sviluppo del feto. Ma quante sono in realtà le ecografie in gravidanza a cui è opportuno sottoporsi? E in quali periodi devono essere effettuate?

Mamme, bimbi e famiglia
| Sponsorizzato

Sport e salute

Correre d’estate con la felpa

Correre d'estate con la felpa: è veramente utile? La corsa è una delle discipline sportive

Sport & Fitness

Mantenersi in forma a 60 anni: ecco come

Tenersi in forma a 60 anni non solo è possibile, ma è auspicabile.
Ecco quali sono le attività da prediligere dopo una certa età e quali consigli seguire.

Sport & Fitness

Infortuni sportivi: perché si verificano e come evitarli

Se si svolgono gli allenamenti in modo corretto si possono evitare o ridurre gli infortuni sportivi.

Sport & Fitness

Vacanza sportiva in barca a vela: una giornata tipo

Una vacanza in barca a vela regala emozioni uniche e imprime nei nostri cuori ricordi indimenticabili. Scopri come si svolge una giornata tipo.

Sport & Fitness

Il nuoto fa bene alla mente e al corpo. Ecco perché

Nuoto benefici: sono innumerevoli e si ripercuotono positivamente sulla mente e sul corpo. Scopri quali sono gli stili e perché nuotare fa bene.

Sport & Fitness

| Ambiente e salute

salus-blog-ipossiemia-cause-e-conseguenze

Ipossiemia: quali sono le cause e le conseguenze

L’ipossiemia si verifica quando l’attività polmonare non è sufficiente per ossigenare tutti i tessuti.
In genere, si verifica come conseguenza di patologie acute o croniche. Ecco quali sono i sintomi, le cause e le conseguenze di questo stato patologico.

| Sponsorizzato
| Seguici sui social